La nostra storia



Nel cuore delle colline del Matese, nel lontano 1976 in un piccolo paesino della provincia di Isernia, Roccamandolfi, nasce il caseificio La Roccolana, un sogno che ha preso forma grazie alla passione e all’amore per la tradizione casearia.
Fondato dalla nostra famiglia con l’idea di creare un laboratorio artigianale dedicato alla produzione di formaggi di alta qualità è stata la risposta a un desiderio profondo, quello di valorizzare il nostro territorio e offrire prodotti genuini, frutto di metodi tradizionali e di latte fresco.
Sin dai primi giorni, il nostro caseificio ha puntato sull’eccellenza e sulla sostenibilità. Utilizzando latte proveniente esclusivamente da allevamenti locali, abbiamo garantito non solo freschezza e sapore, ma anche un impatto positivo sulla comunità e soprattutto sull’ambiente.
La nostra filosofia si basa sul rispetto della natura e degli animali, praticando un’agricoltura sostenibile e un allevamento etico.
Negli anni, il nostro caseificio ha visto crescere la propria reputazione, diventando un punto di riferimento per gli amanti dei formaggi. Le ricette, tramandate di generazione in generazione, si sono arricchite di innovazioni, mantenendo sempre intatto il legame con le tradizioni locali. Dai formaggi freschi e cremosi, alle scamorze, ai caciocavalli podolici, ogni prodotto è realizzato con cura e attenzione ai dettagli.
La nostra storia è anche una storia di comunità. Abbiamo sempre creduto nel valore delle relazioni umane: con i nostri fornitori, con i clienti e con le famiglie che ci hanno sostenuto nel corso degli anni. Partecipiamo attivamente a fiere e mercati locali, dove condividiamo la nostra passione e la nostra arte casearia, creando legami che vanno oltre la semplice transazione commerciale.
Oggi, dopo quasi cinquant’anni di attività, il nostro caseificio continua a prosperare, affrontando le sfide del mercato con la stessa determinazione e passione del giorno della sua fondazione. Siamo grati a tutti coloro che ci hanno accompagnato in questo viaggio e siamo entusiasti di continuare a produrre formaggi che raccontano la nostra storia e la nostra terra, il Molise.
Contattaci
Venite a trovarci, per assaporare il gusto autentico dei nostri formaggi e scoprire la passione che si cela dietro ogni forma. La nostra porta è sempre aperta per chi desidera conoscere la tradizione, la qualità e l’amore per il nostro lavoro.